Cari colleghi,
comunichiamo “al volo” le delibere, di principale importanza, assunte nella seduta odierna del Plenum del C.S.M., riservandoci di rappresentare in prosieguo le motivazioni e l’analisi alla base delle nostre decisioni:
– delibere di tramutamento per i posti di primo grado dei requirenti (nr. 3 posti Procura Brescia, dott.ssa Chiara BONFADINI, dott. Giovanni TEDESCHI, dott.ssa Ines BELLESI; nr. 1 posto Procura Roma, dott. Alessandro LIA; nr. 1 posto Procura Pordenone, dott.ssa Federica URBAN; nr. 1 posto Procura Cassino, dott. Andrea CORVINO; nr.1 posto Procura Vicenza, dott.ssa Lisa BUSATO);
– interpelli per la nomina di Presidente della commissione e di magistrato componente della commissione esaminatrice del concorso per esami a 400 posti di magistrato ordinario indetto con D.M. 18 ottobre 2022. Data utile di presentazione delle domande: dall’01 aprile 2023 e non oltre il 7 aprile 2023;
– conferimento dell’ufficio direttivo di Presidente di Tribunale di TRIESTE: dott. Igor Maria RIFIORATI;
– conferimento dell’ufficio direttivo di Presidente di Tribunale di ORISTANO: dott.ssa Carla ALTIERI;
– conferimento di sette uffici direttivi di Presidente di sezione presso la Corte di CASSAZIONE: 1. dott. Emanuele DI SALVO, 2. dott. Gaetano DE AMICIS, 3. dott. Giacomo ROCCHI, 4. dott.ssa Rosa PEZZULLO, 5. dott. Salvatore DOVERE, 6. Dott.ssa Grazia Rosa Anna MICCOLI. 7. dott. Vito DI NICOLA;
– non approvazione del decreto n. 15/2023 del 16.01.2023, con cui un Procuratore Generale della Repubblica ha disposto la destinazione in applicazione di un sostituto procuratore generale (quale magistrato più anziano della Procura Generale) ad una Procura della Repubblica del distretto con funzioni direttive per due giorni alla settimana e per la durata di sei mesi. Si è così affermato il principio secondo cui l’art. 6 della nuova circolare sulle Procure impone, nel caso di assenza del Procuratore, di individuare il reggente di un ufficio nel magistrato più anziano in servizio presso la stessa Procura escludendo in queste ipotesi l’applicazione di un facente funzione proveniente dall’ufficio di secondo grado;
– presa d’atto (e non costituzione nel giudizio di secondo grado) della sentenza del T.A.R. del Lazio n. 3702/2023, pronunciata nell’ambito del giudizio introdotto dal dott. Pasquale PACIFICO per l’annullamento della delibera consiliare del 16 novembre 2022, con la quale è stato conferito l’ufficio semidirettivo di Procuratore aggiunto presso il Tribunale di Caltanissetta al dott. Nicolò MARINO.
Marco Bisogni
Roberto D’Auria
Michele Forziati
Antonino Laganà