Comunicati

Unità per la Costituzione, la terza via.
Le radici storiche di Unità per la Costituzione. È tempo di bilanci per il gruppo di Unità per la Costituzione. Tra pochi mesi, il 13 e 14 giugno 2025, si terrà a Salerno il Congresso Nazionale, seguito il 15 giugno dall’Assemblea Nazionale, con il rinnovo della Direzione Nazionale. Un bilancio autentico, però, non può ridursi alla semplice valutazione dei risultati elettorali: è necessaria un’analisi seria dell’azione associativa e consiliare e della loro coerenza con i valori fondanti del gruppo. E questa analisi deve partire dalle radici storiche di Unità per la Costituzione, nelle quali possiamo ritrovare differenze e assonanze con gli altri gruppi associativi, rendendo il dibattito all’interno della magistratura – e più in generale nel Paese – tanto ricco quanto indispensabile. Il primo nucleo di Unità per la Costituzione risale all’esperienza di Impegno Costituzionale.
Ultime notizie
“Non siamo noi contro la riforma. E’ la riforma contro i magistrati”
Rossella Marro ospite a Otto e mezzo su La7
Documento dei magistrati in pensione in tema di richieste di asilo
Giustizia e società: il nodo della comunicazione
Le interviste

Migranti “pronuncia Cassazione di natura giuridica”
“Destano sorpresa le dichiarazioni di alcuni politici sulla recente pronuncia della Cassazione a Sezioni Unite che intendono attribuire alla decisione del più alto consesso giurisdizionale una valenza politica che gli è chiaramente estranea, fondandosi su stringenti argomentazioni

Scioperiamo perchè l’indipendenza della magistratura è un bene comune
La Direzione di Unità per la Costituzione, condividendo il deliberato dell’assemblea nazionale ANM dello scorso 15 dicembre, invita tutti i colleghi ad aderire allo sciopero indetto per il 27 febbraio 2025 dall’Associazione nazionale Magistrati ed alle manifestazioni