Comunicati

20 giugno 2025 – Giornata mondiale del rifugiato
Oggi, in occasione della Giornata mondiale del rifugiato, desideriamo unirci all’appello dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) nel rendere omaggio al coraggio, alla forza e alla dignità di milioni di persone costrette a fuggire da guerre, persecuzioni e violenze. È anche un momento per riflettere, con senso di responsabilità e profondo rispetto, sul dramma di oltre 120 milioni di uomini, donne e bambini che, nel mondo, vivono lontano dalla propria casa, spesso privi delle condizioni minime di sicurezza e protezione. Come magistrati, non possiamo che richiamare i valori fondamentali che ispirano il nostro ordinamento: la tutela dei diritti fondamentali, il rispetto della dignità umana e il dovere di solidarietà. In un tempo segnato da instabilità e crisi, riaffermare questi principi significa anche sostenere chi, con spirito di accoglienza e generosità, continua a costruire ponti e a restituire speranza.
In Evidenza
Ultime notizie

Mozione congressuale, assemblea generale del 15 giugno 2025. Tutela dei diritti e principio di uguaglianza alla prova delle riforme in corso.
All’esito di due giorni di articolato dibattito, nel corso del quale sul tema dell’incidenza delle riforme costituzionali si sono confrontate, nelle loro diverse sensibilità, Accademia, Politica, Avvocatura, Libera Stampa e Magistratura, permane la preoccupazione di un possibile

Relazione introduttiva di Rossella Marro al 3° Congresso di Unità per la Costituzione
Benvenuti al terzo congresso di Unità per la Costituzione, un nuovo inizio. Prima della relazione introduttiva del congresso, affidatami in qualità di presidente del gruppo di Unità per la Costituzione e, peraltro, alla scadenza di un mandato