
La segreteria distrettuale di Milano di Unicost organizza l’evento, che si terrà presso l’Aula Magna “Galli – Alessandrini” del Palazzo di Giustizia di Milano il 12 aprile, dal titolo “Mafie e Diritti: prevenzione, repressione ed esecuzione della pena”.
Avvocati, giornalisti, magistrati, professori universitari ed esponenti della società civile si confronteranno sulla pervasività della presenza mafiosa nei territori del centro nord Italia, sulla efficacia degli strumenti normativi in tema di misure di prevenzione ed esecuzione della pena, su innovative strategie di contrasto intrafamiliare.
ORE 9.00 | RIFLESSIONI E SALUTI INIZIALI
Marina TAVASSI, Presidente Corte d’Appello di Milano
Roberto ALFONSO, Procuratore Generale di Milano
Roberto BICHI, Presidente del Tribunale di Milano
Remo DANOVI, Presidente Consiglio dell’Ordine Avvocati di Milano
Enrico PAVONE, Componente Segreteria Nazionale Unicost
Presenta l’iniziativa: Alessandra CERRETI, PM DDA Milano e Segretario Distrettuale UPC Milano
Interviene: David ERMINI, Vice Presidente CSM
ORE 10:00 | STATO DELL’ARTE SULLE INIZIATIVE DI CONTRASTO ALLE MAFIE DEL CENTRO NORD ITALIA
Interviene:
Riccardo FUZIO, Procuratore Generale Corte di Cassazione
Ne discutono:
Giuseppe AMATO, Procuratore della Repubblica di Bologna
Giuseppe CREAZZO, Procuratore della Repubblica di Firenze
Claudio FAVA, Presidente Commissione Antimafia Regione Sicilia
Francesco GRECO, Procuratore della Repubblica di Milano
Michele PRESTIPINO, Procuratore Aggiunto DDA Roma
Coordina:
Raffaella CALANDRA, Giornalista del “Sole 24 Ore”
ORE 11:30 | STRUMENTI DI PREVENZIONE DEL FENOMENO MAFIOSO, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL PROTOCOLLO CD. “LIBERI DI SCEGLIERE” RELATIVO AI MINORI PROVENIENTI DA FAMIGLIE MAFIOSE
Saluti di:
Alessandro PREZIOSI, Attore protagonista della fiction RAI “Liberi di scegliere”
Intervengono:
Federico CAFIERO de RAHO, Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo
Don Luigi CIOTTI, Presidente “Libera”, nomi e numeri contro le Mafie
Ne discutono:
Ciro CASCONE, Procuratore per i Minorenni di Milano
Roberto DI BELLA, Presidente Tribunale per i Minorenni di Reggio Calabria
Alessandra DOLCI, Procuratore Aggiunto DDA Milano
Maria Carla GATTO, Presidente Tribunale per i Minorenni di Milano
Luigi SPINA, Consigliere CSM
Coordina:
Giuseppe GUASTELLA, Giornalista del “Il Corriere della Sera”
ORE 13:30 | SOSPENSIONE E PRANZO DI LAVOROORE 15:00 | DALLE MISURE DI PREVENZIONE ALLA ESECUZIONE DELLA PENA, ESIGENZE SPECIALPREVENTIVE E DIRITTI DEI SINGOLI
Introduce:
Cristina MARZAGALLI, Giudice Tribunale Varese e Segretario Distrettuale UPC Milano
Interviene:
Francesco BASENTINI, Capo Dipartimento Amministrazione Penitenziaria
Ne discutono:
Giovanna DI ROSA, Presidente Tribunale Sorveglianza di Milano
Vittorio MASIA, Presidente Tribunale e Sez. Misure Prevenzione di Brescia
Enza RANDO, Vice Pres. “Libera”, nomi e numeri contro le Mafie
avvocato Fabio ROIA, Presidente Sez. Misure di Prevenzione Tribunale di Milano
Gianluca VARRASO, Docente Diritto Processuale Penale, Università Cattolica del Sacro Cuore
Gianluigi MORLINI, Consigliere CSM
Coordina:
Alessandro GALIMBERTI, Presidente Consiglio dell’Ordine Giornalisti Lombardia
ORE 17:30 | CONCLUSIONI DEI LAVORI
E’ stato invitato:
Alfonso BONAFEDE, Ministro della Giustizia
Chiude l’evento:
Paola ORTOLAN, Giudice Tribunale per i Minori Milano e Segretario Distrettuale UPC Milano
La partecipazione all’incontro consente l’attribuzione di n. 4 crediti formativi per gli Avvocati. Le iscrizioni devono essere effettuate dall’area web formasfera (http://albosfera.sferabit.com/coamilano) accessibile dal sito internet https://www.ordineavvocatimilano.it area formazione continua. La partecipazione all’incontro consente l’attribuzione di n. 8 crediti formativi per i Giornalisti.