
L’assunzione da parte di Unità per la Costituzione, fin dalla sua genesi, dei valori costituzionali quale costante riferimento della sua azione e la crescente centralità dell’ambiente nel contesto di tali valori, sono alla base dell’idea di proporre una riflessione sul ruolo della Magistratura nella effettività della sua tutela, in una prospettiva di dialogo e di confronto con gli altri soggetti coinvolti (istituzioni, imprese, associazioni ambientaliste, rappresentanti dei territori), nella consapevolezza che solo un’assunzione condivisa di responsabilità potrà consentire una risposta adeguata ed efficace.
Programma
Ore 14.30 Registrazione dei partecipanti
Ore 15.00 Saluti istituzionali:
Francesco Di Donato, Sindaco di Roccaraso, e Francesco Minisci, presidente dell’ANM
Ore 15.15 Inizio del dibattito
Discussant
Pasquale Fimiani, sostituto Procuratore generale Corte di Cassazione
Partecipanti
Michele Ciambellini, consigliere CSM
Dante Caserta, vice presidente WWF Italia
Paolo Di Geronimo, magistrato addetto all’Ufficio del Massimario presso la Corte di Cassazione
Stefano Laporta, presidente ISPRA
Tommaso Navarra, presidente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
Marco Ravazzolo, responsabile ambiente, area politiche industriali di Confindustria
Dibattito con la partecipazione dei consiglieri CSM Concetta Grillo, Marco Mancinetti, Gianluigi Morlini e Luigi Spina sul tema “Ambiente ed organizzazione degli uffici giudiziari“, con particolare riguardo all’applicazione della Circolare sulla organizzazione degli Uffici di Procura, tabelle degli Uffici giudicanti, reati ambientali e priorità, prospettive di riforma.
Conclusioni: Il Ministero e la responsabilità “condivisa” della tutela ambientale
Sergio Costa, Ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio e del Mare
ore 21.00 cena di gala
Indicazioni organizzative
Il convegno è aperto a tutti. Non è richiesta quota di iscrizione ai lavori.
Si terrà presso la sala comunale di Roccaraso.
Le strutture ricettive a disposizione (con pacchetti per 1 o 2 notti), con tariffe preferenziali a noi riservate, sono le seguenti:
1. HOTEL Trieste – Roccaraso centro via Claudio Mori n. 15 (tel 0864.602346 chiedere di Pierpaolo Del Castello)
Tariffe a notte pernottamento e prima colazione
€ 80,00 a camera (per 2 persone)
€ 55,00 matrimoniale uso singola
2. SPORT VILLAGE HOTEL & SPA – Castel di Sangro località Piana Liberata (tel. 0864.847280 – 3289744660 Giovanni Dell’Armi)
Tariffe a notte pernottamento e prima colazione
€ 109,00 a camera (matrimoniale Superior per 2 persone)
€ 159,00 a camera (matrimoniale Superior per due persone) + ingresso SPA**
€ 79,00 matrimoniale Superior uso singola
€ 104,00 matrimoniale Superior uso singola + ingresso SPA**
** (percorso kneipp, mini piscina idromassaggio con lame cervicali, ice zone, docce emozionali, sauna, bagno turco, bagno mediterraneo, stanza del sale, sala relax e angolo tisaniera + kit accappatoio, telo e ciabattine)
Per esigenze particolare (letti aggiunti o mezza pensione) contattare direttamente le strutture ai numeri suindicati. Le strutture dispongono di navette per spostamenti.
La prenotazione alberghiera deve essere effettuata, contattando direttamente le suindicate strutture, entro il 15 febbraio 2019.
La cena di gala di venerdì 15 marzo ore 21.00 si terrà presso la Baita “Il Prato”. Il costo è di € 50,00 a persona (prezzo differenziato invece per eventuali minori), comprensivo dell’accompagnamento con gatto delle nevi, da corrispondere all’atto dell’iscrizione con rilascio di ticket di ingresso.
Per coloro che soggiornano sono previste tariffe agevolate per gli impianti di risalita (giornaliero € 27,00 per l’intero comprensorio) e per lezioni di sci (singole o di gruppo) da pattuirsi in sede.
Chi intenda partecipare alla sola cena di gala, senza pernottamento, dovrà darne tempestiva comunicazione agli organizzatori. Analogamente per qualsiasi comunicazione o informazione inerente la partecipazione o la logistica.
Organizzatori:
Rosangela Di Stefano 377.6724426 rosangela.distefano@live.it;
Stefano Giovagnoni 339.8927505 stefano.giovagnoni@giustizia.it).
Maria Michela Di Fine 338.4340212 mariamichela.difine@giustizia.it