ISCRIVITI AD UNICOST
  • HOME
  • unicost
    • Statuto
    • Organi
    • Unicost sul territorio
    • Documenti
  • News
  • Unicost & ANM
    • Commenti e contributi componenti CDC
    • Report CDC ANM
    • Programma nuova giunta
    • Unicost & ANM negli anni precedenti
  • Unicost & CSM
    • Notiziario CSM
    • Interviste e commenti
    • Selezione dei lavori e delle delibere del CSM
  • Centro Studi “Nino Abbate”
    • LE INTERVISTE
    • RIVISTA ONLINE
  • Osservatorio
    • Osservatorio in materia di famiglia
    • Osservatorio sulla digilizzazione ed il PNRR
  • Contatti
Menu
  • HOME
  • unicost
    • Statuto
    • Organi
    • Unicost sul territorio
    • Documenti
  • News
  • Unicost & ANM
    • Commenti e contributi componenti CDC
    • Report CDC ANM
    • Programma nuova giunta
    • Unicost & ANM negli anni precedenti
  • Unicost & CSM
    • Notiziario CSM
    • Interviste e commenti
    • Selezione dei lavori e delle delibere del CSM
  • Centro Studi “Nino Abbate”
    • LE INTERVISTE
    • RIVISTA ONLINE
  • Osservatorio
    • Osservatorio in materia di famiglia
    • Osservatorio sulla digilizzazione ed il PNRR
  • Contatti

L’avvento della riforma Cartabia sull’istituto della non punibilità per particolare tenuità del fatto

A cura di Giuseppe Palumbo (giudice penale il Tribunale di Nocera Inferiore) Non è più ora di sussultare se le ambiguità dogmatiche sottese alla

leggi
13 Dicembre 2022

La nuova disciplina delle notificazioni degli atti del procedimento penale

A cura di Andrea Bigiarini (Sostituto Procuratore presso la Procura della Repubblica di Rovigo) 1. Premessa La disciplina delle notificazioni degli atti del procedimento

leggi
13 Dicembre 2022

Prime osservazioni sul nuovo regime delle notifiche nella riforma Cartabia

A cura di Alfonso Scermino (GIP presso il Tribunale di  Salerno) Il D.Lgs. n. 150 del 10 ottobre 2022, adottato in attuazione della L. 

leggi
13 Dicembre 2022

Riforma “Cartabia” del processo penale
Le indagini preliminari

Schede sintetiche a cura di Rodolfo Maria Sabelli (Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari) (ove non diversamente specificato, gli articoli citati si

leggi
13 Dicembre 2022

Commento alle disposizioni del decreto legislativo di attuazione della delega per la riforma della giustizia penale di cui alla L. 134/2021.

A cura di Olimpia Monaco (magistrato addetto all’Ufficio Studi e Documentazione del Consiglio Superiore della Magistratura) I. Premessa Dopo l’approvazione da parte del Consiglio

leggi
12 Dicembre 2022

La vendita diretta. Riflessioni minime a margine dello schema di decreto legislativo di attuazione della legge delega di riforma del processo civile.

A cura di Elmelinda Mercurio (giudice dell’esecuzione presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere) L’articolo 568 bis c.p.c. La norma introduce nel processo

leggi
12 Dicembre 2022

La liberazione del cespite pignorato. Riflessioni minime a margine dello schema di decreto legislativo di attuazione della legge delega di riforma del processo civile.

A cura di Maria Ludovica Russo (giudice dell’esecuzione presso il Tribunale di Napoli) Art. 560 c.p.c. L’art. 560 c.p.c., intitolato “modo della custodia” regola,

leggi
12 Dicembre 2022

L’abrogazione del rito Fornero nel decreto legislativo 149/2022 di riforma del processo civile

A cura di Paolo Scognamiglio (giudice del lavoro presso il Tribunale di Napoli) L’art. 3, comma 32, del decreto legislativo 10 ottobre 2022, n.

leggi
12 Dicembre 2022

L’art. 127 ter c.p.c. ed il processo del lavoro: alla ricerca di soluzioni “salvifiche”

A cura di Valentina Ricchezza (giudice del lavoro presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere) Con l’emergenza pandemica sono state introdotte nel processo

leggi
12 Dicembre 2022

Le autorizzazioni riguardanti soggetti incapaci, nel decreto 149/22 del 10 ottobre 2022

A cura di Beatrice Magaro’ (Consigliere Corte appello Catanzaro) La nuova normativa, introdotta dall’art.21 del decreto 149/22,  prevede espressamente la possibilità  per il notaio

leggi
12 Dicembre 2022
Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Pagina5
  • Link utili

Scrivici

info@unicost.eu

Facebook-f Twitter

Newsletter

RIMANI AGGIORNATO

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER PERIODICA

Realizzato da Astalegale.net

Menu
  • HOME
  • unicost
    • Statuto
    • Organi
    • Unicost sul territorio
    • Documenti
  • News
  • Unicost & ANM
    • Commenti e contributi componenti CDC
    • Report CDC ANM
    • Programma nuova giunta
    • Unicost & ANM negli anni precedenti
  • Unicost & CSM
    • Notiziario CSM
    • Interviste e commenti
    • Selezione dei lavori e delle delibere del CSM
  • Centro Studi “Nino Abbate”
    • LE INTERVISTE
    • RIVISTA ONLINE
  • Osservatorio
    • Osservatorio in materia di famiglia
    • Osservatorio sulla digilizzazione ed il PNRR
  • Contatti