ISCRIVITI AD UNICOST
  • HOME
  • unicost
    • Statuto
    • Organi
    • Unicost sul territorio
    • Documenti
  • News
  • Unicost & ANM
    • Commenti e contributi componenti CDC
    • Report CDC ANM
    • Programma nuova giunta
    • Unicost & ANM negli anni precedenti
  • Unicost & CSM
    • Notiziario CSM
    • Interviste e commenti
    • Selezione dei lavori e delle delibere del CSM
  • Centro Studi “Nino Abbate”
    • LE INTERVISTE
    • RIVISTA ONLINE
  • Osservatorio
    • Osservatorio in materia di famiglia
    • Osservatorio sulla digilizzazione ed il PNRR
  • Contatti
Menu
  • HOME
  • unicost
    • Statuto
    • Organi
    • Unicost sul territorio
    • Documenti
  • News
  • Unicost & ANM
    • Commenti e contributi componenti CDC
    • Report CDC ANM
    • Programma nuova giunta
    • Unicost & ANM negli anni precedenti
  • Unicost & CSM
    • Notiziario CSM
    • Interviste e commenti
    • Selezione dei lavori e delle delibere del CSM
  • Centro Studi “Nino Abbate”
    • LE INTERVISTE
    • RIVISTA ONLINE
  • Osservatorio
    • Osservatorio in materia di famiglia
    • Osservatorio sulla digilizzazione ed il PNRR
  • Contatti

Riflessioni sulle nuove modalità di svolgimento dell’udienza a seguito della riforma del processo civile

A cura di Beatrice Magaro’ (Consigliere Corte appello Catanzaro) Una delle novità più rilevanti  introdotte da Dlgs 149/2022 concerne la possibilità per il Giudice

leggi
12 Dicembre 2022

Le persone, i minorenni, la famiglia, secondo la riforma Cartabia: molte domande, qualche risposta

A cura di Eugenia Italia (giudice presso il Tribunale per i minorenni di Venezia) Sommario: 1. E’ necessaria una riforma processuale riguardante le persone,

leggi
12 Dicembre 2022

La fase introduttiva del giudizio e di trattazione del giudizio

A cura di Ilaria Bianchi (giudice civile presso il Tribunale di Salerno) e di Giuseppe Barbato (giudice civile presso il Tribunale di Salerno) La

leggi
12 Dicembre 2022

Il nuovo processo ordinario di cognizione nel D.lg. n. 149/2022, attuativo della L. n. 206/2021: concentrazione, compressione dei termini processuali e macchinosità del rito

A cura di Nicola Cosentino (giudice civile presso il tribunale di Busto Arsizio) Sommario: 1.  Il nuovo modello di trattazione della causa e la

leggi
12 Dicembre 2022

Le notificazioni dopo la novella del d.lgs. 149/2022: primissime riflessioni

A cura di Federica Porcelli (giudice del lavoro presso il Tribunale di Catania) Art. 137 c.p.c. come modificato dal d.lgs. n. 149/2022 Le notificazioni,

leggi
12 Dicembre 2022
Centro Studi Nino Abbate

I fondi del PNRR e le possibili infiltrazioni della CRIMINALITA’ ORGANIZZATA

Intervista a Maurizio Ascione, Maria Di Mauro e Claudia Ferrari a cura di Roberto Patscot e Valentina Ricchezza
Introduzione di Antonio Balsamo, direttore del Centro Studi

leggi
12 Novembre 2022
Centro Studi Nino Abbate

I fondi del PNRR e le possibili infiltrazioni della CRIMINALITA’ ORGANIZZATA

Scarica il pdf Intervista di Roberto Patscot e Valentina Ricchezza a Maria Di Mauro (procuratore aggiunto della Repubblica presso il Tribunale di Napoli Nord)

leggi
12 Novembre 2022
Centro Studi Nino Abbate

I fondi del PNRR e le possibili infiltrazioni della CRIMINALITA’ ORGANIZZATA

Scarica il pdf Intervista di Roberto Patscot e Valentina Ricchezza a Claudia Ferrari (sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Palermo) Gli stanziamenti

leggi
12 Novembre 2022
Centro Studi Nino Abbate

I fondi del PNRR e le possibili infiltrazioni della CRIMINALITA’ ORGANIZZATA

Scarica il pdf Intervista di Roberto Patscot e Valentina Ricchezza a Maurizio Ascione (sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Milano) Gli stanziamenti

leggi
12 Novembre 2022
Centro Studi Nino Abbate

Ipotesi arretrato zero: il sistema informativo del Tribunale di Marsala

Introduzione Il monitoraggio statistico periodico costituisce ormai uno strumento impiegato in diversi Uffici giudiziari al fine di tenere costantemente sotto controllo i settori che

leggi
7 Novembre 2022
Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Pagina5
  • Link utili

Scrivici

info@unicost.eu

Facebook-f Twitter

Newsletter

RIMANI AGGIORNATO

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER PERIODICA

Realizzato da Astalegale.net

Menu
  • HOME
  • unicost
    • Statuto
    • Organi
    • Unicost sul territorio
    • Documenti
  • News
  • Unicost & ANM
    • Commenti e contributi componenti CDC
    • Report CDC ANM
    • Programma nuova giunta
    • Unicost & ANM negli anni precedenti
  • Unicost & CSM
    • Notiziario CSM
    • Interviste e commenti
    • Selezione dei lavori e delle delibere del CSM
  • Centro Studi “Nino Abbate”
    • LE INTERVISTE
    • RIVISTA ONLINE
  • Osservatorio
    • Osservatorio in materia di famiglia
    • Osservatorio sulla digilizzazione ed il PNRR
  • Contatti