• HOME
  • CHI SIAMO
    • Statuto
    • Organi
    • Comunicati
    • Documenti
    • Le interviste della Direzione
    • Unicost sul territorio
  • Unicost & ANM
    • ELEZIONI CDC ANM 2025
    • Componenti del cdc 2025-2029
    • Commenti e contributi componenti CDC
    • Report CDC ANM
    • Interviste
    • Unicost & ANM negli anni precedenti
  • Unicost & CSM
    • Notiziario CSM
    • Interviste e commenti
    • Selezione dei lavori e delle delibere del CSM
  • Report dal CSM
  • Servizi
    • Disciplinare
    • FAQ
    • Per i giovani
  • Centro Studi “Nino Abbate”
    • Le interviste
    • Rivista online
  • Contatti

La liberazione del cespite pignorato. Riflessioni minime a margine dello schema di decreto legislativo di attuazione della legge delega di riforma del processo civile.

A cura di Maria Ludovica Russo (giudice dell’esecuzione presso il Tribunale di Napoli) Art. 560 c.p.c. L’art. 560 c.p.c., intitolato “modo della custodia” regola,

leggi
12 Dicembre 2022

L’abrogazione del rito Fornero nel decreto legislativo 149/2022 di riforma del processo civile

A cura di Paolo Scognamiglio (giudice del lavoro presso il Tribunale di Napoli) L’art. 3, comma 32, del decreto legislativo 10 ottobre 2022, n.

leggi
12 Dicembre 2022

L’art. 127 ter c.p.c. ed il processo del lavoro: alla ricerca di soluzioni “salvifiche”

A cura di Valentina Ricchezza (giudice del lavoro presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere) Con l’emergenza pandemica sono state introdotte nel processo

leggi
12 Dicembre 2022

Le autorizzazioni riguardanti soggetti incapaci, nel decreto 149/22 del 10 ottobre 2022

A cura di Beatrice Magaro’ (Consigliere Corte appello Catanzaro) La nuova normativa, introdotta dall’art.21 del decreto 149/22,  prevede espressamente la possibilità  per il notaio

leggi
12 Dicembre 2022

Riflessioni sulle nuove modalità di svolgimento dell’udienza a seguito della riforma del processo civile

A cura di Beatrice Magaro’ (Consigliere Corte appello Catanzaro) Una delle novità più rilevanti  introdotte da Dlgs 149/2022 concerne la possibilità per il Giudice

leggi
12 Dicembre 2022

Le persone, i minorenni, la famiglia, secondo la riforma Cartabia: molte domande, qualche risposta

A cura di Eugenia Italia (giudice presso il Tribunale per i minorenni di Venezia) Sommario: 1. E’ necessaria una riforma processuale riguardante le persone,

leggi
12 Dicembre 2022

La fase introduttiva del giudizio e di trattazione del giudizio

A cura di Ilaria Bianchi (giudice civile presso il Tribunale di Salerno) e di Giuseppe Barbato (giudice civile presso il Tribunale di Salerno) La

leggi
12 Dicembre 2022

Il nuovo procedimento semplificato di cognizione

A cura di Cesare Taraschi (giudice civile presso il Tribunale di Salerno) Premessa Con il decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 149, è stata data

leggi
12 Dicembre 2022

Il nuovo processo ordinario di cognizione nel D.lg. n. 149/2022, attuativo della L. n. 206/2021: concentrazione, compressione dei termini processuali e macchinosità del rito

A cura di Nicola Cosentino (giudice civile presso il tribunale di Busto Arsizio) Sommario: 1.  Il nuovo modello di trattazione della causa e la

leggi
12 Dicembre 2022

Le notificazioni dopo la novella del d.lgs. 149/2022: primissime riflessioni

A cura di Federica Porcelli (giudice del lavoro presso il Tribunale di Catania) Art. 137 c.p.c. come modificato dal d.lgs. n. 149/2022 Le notificazioni,

leggi
12 Dicembre 2022
Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4

Eventi

3° Congresso Nazionale – Le riforme in corso: tutela dei diritti e principio di uguaglianza. Salerno 13, 14 e 15 giugno 2025

2 Giugno 2025 Nessun commento
Leggi Tutto »

Tavola rotonda: “Violenza di genere: linguaggio e ascolto nelle aule di giustizia” 28/11/2024

15 Novembre 2024 Nessun commento
Leggi Tutto »
Tutti gli eventi
  • Link utili
ISCRIVITI AD UNICOST

Scrivici

info@unicost.eu

Realizzato da Astalegale.net

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Statuto
    • Organi
    • Comunicati
    • Documenti
    • Le interviste della Direzione
    • Unicost sul territorio
  • Unicost & ANM
    • ELEZIONI CDC ANM 2025
    • Componenti del cdc 2025-2029
    • Commenti e contributi componenti CDC
    • Report CDC ANM
    • Interviste
    • Unicost & ANM negli anni precedenti
  • Unicost & CSM
    • Notiziario CSM
    • Interviste e commenti
    • Selezione dei lavori e delle delibere del CSM
  • Report dal CSM
  • Servizi
    • Disciplinare
    • FAQ
    • Per i giovani
  • Centro Studi “Nino Abbate”
    • Le interviste
    • Rivista online
  • Contatti