
Sul sistema elettorale del CSM
Il sistema elettorale del CSM di imminente presentazione, ispirandosi al principio maggioritario, per di più binominale, tenderà a creare due poli contrapposti replicando il
Il sistema elettorale del CSM di imminente presentazione, ispirandosi al principio maggioritario, per di più binominale, tenderà a creare due poli contrapposti replicando il
L’ufficio per il processo può costituire un volano per il miglioramento della qualità e dell’efficacia della risposta giudiziaria attraverso l’innesto di personale qualificato e
L’informazione giudiziaria è un irrinunciabile strumento di controllo democratico del modo in cui viene esercitata la giustizia, rispondendo ad una esigenza di informazione dei
di Giuseppe Mastropasqua in collaborazione con il Centro Studi “Nino Abbate” di Unità per la Costituzione L’associazionismo giudiziario da molti anni è in forte
E’ convocata per il giorno 21.12.2021 ore 17:30, da remoto a mezzo M.Team, l’assemblea nazionale con il seguente ordine del giorno: 1. discussione con
Le notizie che giungono dal Ministero sull’imminente presentazione della proposta di modifica del sistema elettorale del CSM chiamano tutti i magistrati italiani a prestare
di Alessandro Leopizzi in collaborazione con il Centro Studi “Nino Abbate” di Unità per la Costituzione Sommario 1. Il Progetto Capitale Umano Giustizia 2.
Narrazione di un percorso condiviso ai sensi dell’art. 47 quater o.g. e l’elaborazione di una prima check list sperimentale di Mariano Sciacca in collaborazione
E’ convocata per il giorno 12.12.2021 ore 10:00 con modalità mista, in presenza e da remoto a mezzo M.Team, l’assemblea nazionale con il seguente
Cari colleghi,nel ribadire l’invito al convegno che Unicost ha organizzato per il giorno 11 dicembre 2021 ore 9:30 e ss., in Roma presso l’aula
Realizzato da Astalegale.net