CSM e part-time in magistratura
Il 3.7.2013 il CSM ha approvato una delibera in risposta ad un quesito formulato da un magistrato che chiedeva in suo favore l’applicazione del
Il 3.7.2013 il CSM ha approvato una delibera in risposta ad un quesito formulato da un magistrato che chiedeva in suo favore l’applicazione del
Pubblichiamo la proposta di legge ex art. 10 legge 195/1958 con cui si chiede al Ministro della Giustizia di esaminare la possibilità di una
INTERVENTO DEL CONSIGLIERE PAOLO AURRIEMMA NELLA SEDUTA DI PLENUM DELL’8 MAGGIO 2013 IN OCCASIONE DEL CONFERIMENTO DELL’UFFICIO DIRETTIVO APICALE GIUDICANTE DI LEGITTIMITA’ DI PRIMO
INTERVENTO DEL CONSIGLIERE RICCARDO FUZIO NELLA SEDUTA DI PLENUM DELL’8 MAGGIO 2013 IN OCCASIONE DEL CONFERIMENTO DELL’UFFICIO DIRETTIVO APICALE GIUDICANTE DI LEGITTIMITA’ DI PRIMO
Intervento dal Consigliere Paolo Auriemma, a nome dei consiglieri di Unità per la Costituzione, al plenum del Consiglio Superiore della Magistratura in occasione della visita del Ministro della
Il Plenum del CSM ha approvato la risoluzione generale sui carichi esigibili e i programmi di gestione dei procedimenti civili – 2 maggio 2012
Nell’ordine del giorno di Plenum della settimana prossima è stato richiesto l’inserimento della risoluzione generale sui piani di smaltimento dell’arretrato civile e la determinazione
E’ stata approvata, a maggioranza, la delibera sotto riportata che disciplinerà la comunicazione istituzionale dei lavori consiliari. (relatore Consigliere Paolo AURIEMMA, Consigliere Paolo CORDER)
RAI Televideo – al componente del Consiglio Superiore della Magistratura e giudice della Sezione disciplinare Paolo Auriemma Auriemma (CSM-UNICOST): “Nessuna indulgenza corporativa” RAI Televideo
Resoconto notiziario CSM Commissione per la organizzazione degli uffici La Settima Commissione ha acquisito il parere dell’Ufficio Studi sull’importante e delicato tema relativo al
Realizzato da Astalegale.net