Una riflessione sulle elezioni suppletive
La collega Silvia Corinaldesi ha offerto la propria disponibilità a candidarsi in un periodo complesso e confuso della storia della magistratura italiana e dell’A.N.M.,
La collega Silvia Corinaldesi ha offerto la propria disponibilità a candidarsi in un periodo complesso e confuso della storia della magistratura italiana e dell’A.N.M.,
Attività professionale Sono entrata in magistratura nel 1998 e ho assunto le funzioni di giudice nel maggio 2000, presso il Tribunale di Termini Imerese.
di Silvia Corinaldesi Vorrei un Consiglio consapevole della responsabilità delle sue scelte e dell’impatto che esse hanno non solo sulla vita dei magistrati, ma
Unità per la Costituzione, nel corso di un partecipato comitato di coordinamento tenutosi in data odierna, ha esaminato l’esito significativo della recente campagna elettorale
Su “Il Dubbio” di oggi, intervista a Luigi Spina, consigliere togato del CSM. Leggi l’intervista
Risoluzione per la celere assegnazione delle funzioni monocratiche penali ai magistrati ordinari di tribunale assegnatari della prima sede nominati con D.M. 8.06.2012. (relatori Consiglieri
Risoluzione sulle modalità cronologiche di svolgimento del procedimento per la prima valutazione di professionalità dei magistrati nominati con D.M. 8.6.2012. (relatore Consigliere NAPOLEONE) Con
SESTA COMMISSIONEORDINE DEL GIORNO EX ART. 45, CO. 3 R.I.SEDUTA DEL 18 MARZO 2015 – ORE 10.00 INDICE PARERI…………………………………………………………………………………….. PARERI 1) – 3/PA/2015 Sesta
Il 3.7.2013 il CSM ha approvato una delibera in risposta ad un quesito formulato da un magistrato che chiedeva in suo favore l’applicazione del
Pubblichiamo la proposta di legge ex art. 10 legge 195/1958 con cui si chiede al Ministro della Giustizia di esaminare la possibilità di una
Realizzato da Astalegale.net