
Il Dl. n. 28 e l’insicurezza della fase 2
Il decreto legge n. 28 ha opportunamente prolungato le regole della cd. Fase 2 fino al 31 luglio 2020, per consentire la migliore organizzazione
Il decreto legge n. 28 ha opportunamente prolungato le regole della cd. Fase 2 fino al 31 luglio 2020, per consentire la migliore organizzazione
A fronte dell’evidente e cronica situazione di sovraffollamento nelle carceri che perdura da decenni, non vi è stato governo o parlamento che abbiano adottato
Il 25 Aprile sia sempre più ragione personale e pubblica per promuovere, nello spirito della Liberazione, i valori della Costituzione e l’unità del Paese.
In questo tempo di Covid19 e di #iorestoacasa ci piace diffondere una proposta culturale per bambini, ragazzi, per i loro genitori, e anche per
1. La tutela della salute dei magistrati e la sicurezza degli uffici giudiziari: le nostre richieste e il positivo ruolo dell’Anm e delle Ges.
Intervento di Mariano Sciacca nella puntata del 16.04.2020
Nella giornata di ieri, 30 marzo, abbiamo depositato al Comitato di Presidenza una richiesta di apertura pratica per il pronto avvio di un’attività di
L’esperienza di queste settimane, che in ogni ufficio stiamo condividendo, ci racconta come i magistrati italiani e i dirigenti degli uffici giudiziari stiano lavorando
La situazione di emergenza sta incidendo sul tirocinio dei colleghi attualmente in servizio negli uffici giudiziari. Non sappiamo per quanto tempo ancora i tempi
Le immagini del devastante incendio divampato all’interno della centrale Gip, al settimo piano del palazzo di giustizia di Milano, mentre il Paese è flagellato
Realizzato da Astalegale.net