
Bachelet e la fiducia nel metodo democratico
Finalmente la sede del Consiglio Superiore della Magistratura, da oggi, sarà non più il Palazzo dei Marescialli, bensì Palazzo Vittorio Bachelet. Sono passati oltre
Finalmente la sede del Consiglio Superiore della Magistratura, da oggi, sarà non più il Palazzo dei Marescialli, bensì Palazzo Vittorio Bachelet. Sono passati oltre
Sono qui raccolte le trascrizioni e gli atti del convegno in memoria di Saro Spina tenutosi a Milano il 20 ottobre sul tema “Le
Abbiamo atteso alcuni giorni prima di intervenire, per offrire una lettura serena di quanto accaduto in occasione dell’ultimo comitato direttivo dell’Anm, sganciata da logiche
Oggi è stato raggiunto un risultato storico con l’approvazione da parte del plenum del C.S.M. della delibera sui carichi esigibili nazionali. La delibera, frutto
E’ venuto a mancare ieri dopo una breve ma inesorabile malattia Vittorio La Placa, attualmente giudice del Tribunale di Enna, per lungo tempo giudice del Tribunale di Caltanissetta.
Giurista appassionato e cultore del diritto, Vittorio La Placa è entrato in magistratura nel 1997.
I recenti e tragici fatti del Parco Verde di Caivano tornano a evidenziare la serietà della questione democratica per le tante Caivano del paese,
Direzione nazionale di Unità per la Costituzionee segreterie distrettuali di Bari e LecceTorre Cintola Greenblu Sea Emotions, Capitolo Monopoli (BA)29 e 30 settembre 202
Premessa di Antonio Balsamo Il 19 luglio 1992, a soli 57 giorni di distanza dalla strage di Capaci, con la strage di Via D’Amelio
A dirlo è Alessandra Maddalena, vicepresidente dell’A.N.M., in una intervista sul quotidiano “La Notizia” di oggi 13 luglio 2023. Leggi l’intervista
Dopo l’attacco anonimo arrivato da Palazzo Chigi, prosegue lo scontro tra governo e magistratura: “Quelle diffuse sono affermazioni gravi che servono a minare ancor
Realizzato da Astalegale.net