La fase introduttiva del giudizio e di trattazione del giudizio
A cura di Ilaria Bianchi (giudice civile presso il Tribunale di Salerno) e di Giuseppe Barbato (giudice civile presso il Tribunale di Salerno) La
A cura di Ilaria Bianchi (giudice civile presso il Tribunale di Salerno) e di Giuseppe Barbato (giudice civile presso il Tribunale di Salerno) La
A cura di Nicola Cosentino (giudice civile presso il tribunale di Busto Arsizio) Sommario: 1. Il nuovo modello di trattazione della causa e la
A cura di Federica Porcelli (giudice del lavoro presso il Tribunale di Catania) Art. 137 c.p.c. come modificato dal d.lgs. n. 149/2022 Le notificazioni,

Intervista a Maurizio Ascione, Maria Di Mauro e Claudia Ferrari a cura di Roberto Patscot e Valentina Ricchezza
Introduzione di Antonio Balsamo, direttore del Centro Studi

Scarica il pdf Intervista di Roberto Patscot e Valentina Ricchezza a Maria Di Mauro (procuratore aggiunto della Repubblica presso il Tribunale di Napoli Nord)

Scarica il pdf Intervista di Roberto Patscot e Valentina Ricchezza a Claudia Ferrari (sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Palermo) Gli stanziamenti

Scarica il pdf Intervista di Roberto Patscot e Valentina Ricchezza a Maurizio Ascione (sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Milano) Gli stanziamenti

Rossella Marro, presidente di Unicost, interviene in merito alla polemica suscitata tra i giuristi dal primo atto del governo in materia di sicurezza e

Introduzione Il monitoraggio statistico periodico costituisce ormai uno strumento impiegato in diversi Uffici giudiziari al fine di tenere costantemente sotto controllo i settori che

Ruolo della statistica nella gestione del contenzioso previdenziale: cenni generali. 2. La consolle come strumento di organizzazione del ruolo. 3. Brevi conclusioni Ruolo della
Realizzato da Astalegale.net