• HOME
  • CHI SIAMO
    • Statuto
    • Organi
    • Comunicati
    • Documenti
    • Le interviste della Direzione
    • Unicost sul territorio
  • Unicost & ANM
    • ELEZIONI CDC ANM 2025
    • Componenti del cdc 2025-2029
    • Commenti e contributi componenti CDC
    • Report CDC ANM
    • Interviste
    • Unicost & ANM negli anni precedenti
  • Unicost & CSM
    • Notiziario CSM
    • Interviste e commenti
    • Selezione dei lavori e delle delibere del CSM
  • Report dal CSM
  • Servizi
    • Disciplinare
    • FAQ
    • Per i giovani
  • Centro Studi “Nino Abbate”
    • Le interviste
    • Rivista online
  • Contatti
Ars iuris

La ristrutturazione dei debiti del consumatore sovraindebitato (1)

di Alessandro Farolfi SOMMARIO: 1. La nozione di consumatore. – 2. Il piano del consumatore come procedura concorsuale. – 3. Condizioni di fattibilità e

leggi
2 Gennaio 2020
Ars iuris

Prassi in materia concorsuale: profili di riforma delle procedure concordate

di Alessandro Farolfi La recentissima legge delega, avente ad oggetto la riforma della disciplina della crisi di impresa e dell’insolvenza,è stata approvata in via

leggi
2 Gennaio 2020
Ars iuris

Principali questioni in tema di azioni di responsabilità nei confronti degli amministratori di società di capitali.

di Margherita Libri Il tema della responsabilità della governance delle società di capitali, da sempre passaggio fondamentale del contenzioso in materia, si sviluppa, sul

leggi
2 Gennaio 2020
Ars iuris

Prassi concorsuale: la riforma del fallimento e il D.LGS. 54/2018 sulle incompatibilità

di Alessandro Farolfi 1. PREMESSA La legge delega 19 ottobre 2017, n. 155 (pubblicata come è noto sulla G.U. n. 254 del 30/10/2017), detta

leggi
2 Gennaio 2020
Ars iuris

Ragionevole durata e buone prassi in materia di procedure fallimentari

di Ester Difrancesco Il Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa nel 2009 ha adottato una risoluzione interinale riguardante l’eccessiva durata delle procedure giudiziarie in

leggi
2 Gennaio 2020
Approfondimenti tematici

Il danno da nascita indesiderata. Riflessioni sulla sentenza della Cassazione, Sez. U., n. 25767 del 22 dicembre 2015.

di Dario Cavallari Sommario: 1. Il danno da nascita indesiderata: profili generali. – 2. La sentenza della Cassazione, Sez. U., n. 25767del 22 dicembre

leggi
4 Dicembre 2019
Approfondimenti tematici

L’assegno divorzile alla luce della sentenza n. 18287/2018 delle Sezioni Unite

di Alessandro Di Tano Dallo scioglimento del matrimonio discendono effetti che vanno a incidere sui rapporti patrimoniali degli ex coniugi. L’art. 5, comma 6,

leggi
4 Dicembre 2019
Approfondimenti tematici

Disgregazione dell’unione familiare e tutela dei figli minori

di Alessandro Di Tano Il tema della tutela giudiziale dei figli minori nelle ipotesi di disgregazione dell’unione familiare è assai vasto, quindi appare opportuno

leggi
4 Dicembre 2019

CEDU – Insider trading: confisca per equivalente; disciplina sanzionatoria penale ed amministrativa

Su disposizione del Primo Presidente Giovanni Mammone, si inoltra il report redatto dal Cons. Antonello Cosentino, componente del gruppo di attuazione del Protocollo fra

leggi
2 Dicembre 2019

Rassegna Cassazione penale ottobre-dicembre 2019

A cura di Luigi Giordano STUPEFACENTI – Corte cost., sent. n. 40 del 2019 – Illegalità della pena – Conseguenze nel giudizio di legittimità

leggi
1 Dicembre 2019
Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Pagina5 Pagina6 Pagina7 Pagina8 Pagina9 Pagina10 Pagina11 Pagina12 Pagina13 Pagina14 Pagina15 Pagina16 Pagina17 Pagina18 Pagina19 Pagina20

Eventi

Intervento di Marco Bisogni (CSM) al convegno nazionale “Giustizia e magistratura: una riforma infinita”: “Dietro la riforma il rischio di normalizzare la magistratura”

29 Settembre 2025 Nessun commento
Leggi Tutto »

3° Congresso Nazionale – Le riforme in corso: tutela dei diritti e principio di uguaglianza. Salerno 13, 14 e 15 giugno 2025

2 Giugno 2025 Nessun commento
Leggi Tutto »
Tutti gli eventi
  • Link utili
ISCRIVITI AD UNICOST

Scrivici

info@unicost.eu

Realizzato da Astalegale.net

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Statuto
    • Organi
    • Comunicati
    • Documenti
    • Le interviste della Direzione
    • Unicost sul territorio
  • Unicost & ANM
    • ELEZIONI CDC ANM 2025
    • Componenti del cdc 2025-2029
    • Commenti e contributi componenti CDC
    • Report CDC ANM
    • Interviste
    • Unicost & ANM negli anni precedenti
  • Unicost & CSM
    • Notiziario CSM
    • Interviste e commenti
    • Selezione dei lavori e delle delibere del CSM
  • Report dal CSM
  • Servizi
    • Disciplinare
    • FAQ
    • Per i giovani
  • Centro Studi “Nino Abbate”
    • Le interviste
    • Rivista online
  • Contatti